 |
Categorie |
 |
|
|
 |
Ricerca |
 |
|
 |
Informazioni |
 |
|
|
Ot Condizioni generali |
 |
|
 |
1. Campo d'applicazione
Le condizioni di pagamento e di consegna elencate qui di seguito sono valevoli per tutte le prestazioni della CMAS.CH. Si applicano soprattutto regionalmente alle prestazioni concernenti la formazione delle istruttrici e degli istruttori subacquei, come pure alla vendita di tutti gli articoli proposti on line dalla « boutique ». Salvo deroghe specifiche, sono applicabili le disposizioni legali del codice svizzero delle obbligazioni (CO).
2. Fatturazione
2.1 Formazione delle istruttrici e degli istruttori subacquei:
poiché la formazione delle istruttrici e degli istruttori subacquei à organizzata da ogni regione (DRS, ROM, TI), sono le commissioni tecniche delle diverse regioni linguistiche ad essere incaricate a stabilire le regole d'incasso per le spese di formazione e di esame. Se non fosse il caso, si applicano le disposizioni in materia previste dal codice svizzero delle obbligazioni. (CO).
3. Condizioni di pagamento
3.1 A parte accordi scritti specifici, sono applicabili le seguenti condizioni:
spese per la formazione e tasse d'esame : la somma netta deve essere versata sul conto della regionale che ha emesso la fattura prima dell'inizio del corso, rispettivamente prima della data dell'esame.
3.2 Se all'inizio del corso o dell'esame non à possibile provare il pagamento (ricevuta postale o avviso bancario) il partecipante in questione non sarà ammesso a partecipare al modulo di formazione o all'esame.
3.3 Gli acquisti on line della boutique. www.cmas.ch sono possibili solo previo pagamento anticipato, cioè al momento dell'accredito della carta di credito. La Commissione Tecnica nazionale puà ² accordare ai clienti che hanno il loro domicilio in Svizzera delle eccezioni a questa regola. In questo caso le condizioni di pagamento sono: pagamento del montante netto della fattura a 10 giorni dal momento della ricezione.
3.4 Le deduzioni o gli sconti applicati alla fattura in maniera impropria saranno fatturati la volta seguente. Il non rispetto delle condizioni elencate al punto 3.3, anche per una sola volta, implica l'annullamento del diritto di compera on line alla « boutique » CMAS.CH contro il rilascio di una fattura. In questo caso non esiste la possibilità di ricorso contro la decisione.
4. Foro
4.1 Il foro à il domicilio di CMAS.CH, cioè al domicilio del presidente.
5. Condizioni di consegna
Senza un accordo scritto specifico, le seguenti condizioni generali di consegna sono applicabili :
5.1 Spedizione del materiale: tramite invio postale. Le spese di porto e d.imballaggio sono a carico del cliente.
6. Assicurazione
6.1 La merce depositata presso la CMAS.CH à assicurata contro i rischi d'incendio e di danni occasionati dall'acqua in caso d'intervento dei pompieri, in conformità all'articolo 63 della LF sui contratti assicurativi. Altre pretese di responsabilità civile, rispettivamente di richiesta per danni, dovute ai danni che potrebbe subire la merce, sono esplicitamente escluse.
6.2 L.assicurazione contro gli infortuni, le sue conseguenze, l.invalidità e il decesso, è a carico dei partecipanti dei differenti corsi di formazione.
6.3 Per i danni causati al materiale dato in prestito (se fornito durante il corso) à la R.C. privata del partecipante (o il partecipante stesso nel caso non fosse assicurato) che prenderà a carico le spese.
7. Reclami e responsabilitÃ
7.1 Il dovere di verifica e il diritto al ricorso dell'acquirente si basano sul codice delle obbligazioni.
7.2 Al ricevimento della merce, un controllo deve essere obbligatoriamente fatto e i difetti constatati devono essere comunicati per iscritto. Se si tratta di materiale preso in prestito (per un corso), il partecipante attesta con la sua firma di aver ricevuto l'insieme del materiale e che questo è in perfetto stato.
7.3 La responsabilità per gli articoli difettosi si estende al massimo fino al valore della merce consegnata, rispettivamente alla somma fatturata o incassata. Qualsiasi altra pretesa non sarà riconosciuta.
7.4 Il materiale preso in prestito (fornito durante un corso) deve essere reso in perfetto stato. Le riparazioni saranno, di principio, fatturate. Gli articoli mancanti o persi saranno fatturati secondo il loro valore venale.
8. Ritardi della CMAS.CH
8.1. Quando si à impediti di partecipare alle date ufficiali dei corsi di formazione e che cià ² non à imputabile alla commissione regionale della CMAS.CH organizzatrice, in principio non esiste il diritto di recupero delle lezioni mancate. Se i corsi fossero già stati pagati interamente dal partecipante, vi à la possibilità di concordare delle date di recupero. Il luogo e le date di tali corsi supplementari sono fissati e comunicati dalla commissione regionale competente della CMAS.CH.
9. Foro e diritto applicabile
9.1 Il foro giuridico si trova al domicilio legale della CMAS.CH, cioà al domicilio del suo presidente.
9.2 Il diritto applicabile à il diritto svizzero.
|
 |
|
|
 |
0 Oggetti |
 |
|
|
 |
Piu' venduti |
 |
|
|
 |
Al momento non ci sono recensioni |
 |
|
|
 |
Lingue |
 |
|
|